La collettiva sarà esposta al “Eataly Wine festival 2019” e sarà visitabile fino a gennaio.
In occasione del “Eataly Wine Festival 2019” previsto a Roma il prossimo 8 e 9 novembre, sbarca a Eataly la mostra “Un Lazio d’aMare”.
L’iniziativa, nata dalla partnership tra l’associazione Roma Fotografia e l’azienda specializzata nella vendita e distribuzione di prodotti italiani di alta qualità enogastronomica, si inserisce nell’ambito del grande evento di Eataly dedicato al vino con uno speciale focus sui piccoli produttori ed ai loro vini di eccellenza, frutto di passione, dedizione e ricoperta di antichi sapori spesso dimenticati.
Un’occasione per avventurarsi nel mondo delle tecniche e delle origini di ogni singola etichetta, raccontate dai produttori stessi, e rese ancora più affascinanti dalle splendide immagini della mostra che hanno l’obiettivo di valorizzare ogni aspetto dei luoghi di vacanza del Lazio che richiamano ogni anno migliaia di turisti e visitatori – dalle spiagge ai paesaggi urbani, dalle bellezze architettoniche a quelle naturali.
“Grazie a Eataly – spiega il presidente di Roma Fotografia, Maria Cristina Valeri – la nostra mostra continua a entrare in contatto con nuove realtà e soprattutto con un pubblico sempre più numeroso a dimostrazione del valore del progetto e della capacità dell’associazione di promuovere il talento”.
Un Lazio d’aMARE, realizzato con il contributo dell’agenzia regionale del Turismo della Regione Lazio e di LAZIOcrea, ha coinvolto nove fotografi professionisti – Robbi Hüner, Alex Mezzenga, Maria Cristina Valeri, Sonia Zimmitti, Eleonora Cerri Pecorella, Giada Cicchetti, Giuseppe Marsoner, Julia Hautojarvi, Luca Baldassari – con il compito di racchiudere in uno scatto i luoghi, gli scorci, gli aspetti noti e quelli poco conosciuti della costa del Lazio, da Gaeta fino al litorale Nord.
Le fotografie sono state raccolte in un libro e hanno riscosso un grande successo di pubblico e critica durante l’esposizione del mese di agosto nella prestigiosa sala Pyrgi del Castello di S. Severa che ha registrato oltre 3.500 ingressi.
Il progetto si articola in tre percorsi:
- Leggi un Lazio d’aMARE, che comprende le opere realizzate dai fotografi ispirati del libro La Lunga strada di sabbia, di Pier Paolo Pasolini, e ripercorre parte del viaggio compiuto dallo scrittore nel 1959 per descrivere gli atteggiamenti degli italiani in vacanza, soffermandosi sulle pagine che raccontano i luoghi del litorale laziale;
- Guarda un Lazio d’aMARE, che comprende le immagini dei fotografi ispirate dal cinema e delinea il litorale laziale come parte di un viaggio creativo, di una storia che corre lungo le sue coste;
- Canta un Lazio d’aMARE, che comprende le foto dei vincitori del contest, promosso da Roma Fotografia e rivolto a tutti gli appassionati di fotografia, ispirate dalla musica, che rientrano nella mostra.
Il mare, filo conduttore e trait d’union delle arti, è il protagonista indiscusso del progetto che parte da un omaggio a Pasolini e al suo viaggio lungo le coste laziali e compie un percorso innovativo che associa le meraviglie del territorio a pagine indimenticabili di letteratura, cinema e musica
Grazie a Eataly anche il vino prodotto nel Lazio entra in un percorso di promozione di grande impatto che fornisce ai visitatori un motivo in più per tornare o scoprire per la prima volta ciò che il Lazio offre e le suggestioni che è in grado di creare.
Il prezzo del biglietto per l’8 e il 9 novembre è di 20 euro e dà diritto a un calice, braccialetto e taschino brandizzati dell’evento.
Leggi tutto il programma sul sito di Eataly.