(reportage e autobiografia)
IO SONO ciò che racconto
Scrivere di sé o raccontare una storia di vita per noi significativa. Impareremo ad analizzare e comunicare in forma narrativa emozioni, memorie, esperienze personali per comprenderle e riviverle come un racconto.
Laboratorio di reportage narrativo
Impareremo a scrivere le nostre impressioni ed emozioni dopo un viaggio, una passeggiata, un incontro. Sarà l’occasione per esprimere la creatività partendo dal reale, da un luogo nel cuore di Roma, trasformando un’idea e una pagina bianca in un racconto.
Seguirà un lavoro di revisione successivo (online o in presenza).
Laboratorio di scrittura autobiografica
Scrivere di sé o raccontare una storia di vita per noi significativa. Impareremo ad analizzare e comunicare in forma narrativa emozioni, memorie, esperienze personali per comprenderle e riviverle come un racconto.
Seguirà un lavoro di revisione successivo (online o in presenza).
Info e prenotazioni: romafotografiaeventi@gmail.com
Responsabile progetto: Maria Cristina Valeri 366 9639836
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti.
Si suggerisce di inviare alla mail romafotografiaeventi@gmail.com i seguenti dati:
- Oggetto: iscrizione Laboratori 19 20 novembre
- Nome e Cognome e numero telefonico
Sabato 19 novembre ore 10.30 -12.30 – reportage narrativo
Sabato 19 novembre ore 14.00- 16.00 – scrittura autobiografica
Domenica 20 novembre ore 10.30 – 12.30 – scrittura autobiografica
Palazzo Santa Chiara – P.za di S. Chiara, 14
E’ consigliato avere con sé un taccuino oppure computer o tablet completamente carichi (non è possibile attaccarli a rete)

Maria Frega
Scrittrice e sociologa. I suoi ultimi libri sono Prossimi umani e Filosofia per i prossimi umani, con Francesco De Filippo per Giunti Editore. Scrive di libri e cultura su diversi media; collabora alla redazione di testi didattici sui temi della sostenibilità e dell’innovazione. Si occupa di editing di testi letterari e di saggistica. Crea e organizza eventi editoriali e di divulgazione, anche nelle scuole.