Sabato 27 agosto
I Primi Satelliti Italiani nello Spazio Profondo..
Attraverso decine di fotografie uniche, molte delle quali mai viste dal grande pubblico, fornite dall’Agenzia Spaziale Italiana – ASI, Roma Fotografia propone un viaggio nei momenti più significativi delle fasi di progettazione, sviluppo e poi realizzazione delle missioni LICIACube e ArgoMoon di ASI, fino al lancio e la messa in orbita dei satelliti dai siti di NASA di Vandenber (in California) e Cape Canaveral (in Florida. Si tratta di missioni spaziali attualmente in corso e in collaborazione con la NASA, con obiettivi ambiziosi e pronte a regalarci delle immagini storiche e preziosissime”.
Credits:
La videoinstallazione presentata durante il talk rimarrà proiettata tutti i giorni dalle ore 13:00 alle ore 01:00 di notte fino al 3 settembre.
![](https://www.roma-fotografia.it/wp-content/uploads/2022/06/DART-Launch-day-SpaceX-4135.jpg)
![](https://www.roma-fotografia.it/wp-content/uploads/2022/06/LICIACube-integrata-su-DART-da-team-italiano-Argotec-Credits-APL.jpg)
![](https://www.roma-fotografia.it/wp-content/uploads/2022/06/LICIACube-Progetto.jpg)