Ideato e organizzato da Roma Fotografia il progetto ha trasformato Piazza Santa Maria In Trastevere, dal 25 giugno al 24 settembre 2022, in un museo a cielo aperto della fotografia. L’evento è stato patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Lazio, con il contributo del Municipio I Centro in collaborazione con il media partner ANSA, l’Archivio Luce Cinecittà, CNR IAS, ASI Agenzia Spaziale Italiana e TWM Factory.

Con “PIAZZA DELLA FOTOGRAFIA”, la fotografia esce dai musei, dalle gallerie e dagli studi per trasformare una delle Piazze più vive della capitale in hub culturale per ospitare gratuitamente eventi coinvolgenti per cittadini e turisti. Gli eventi prevedono, attraverso un Maxi Schermo Led  montato in Piazza, le proiezioni di video installazioni di progetti fotografici, in loop dal primo pomeriggio fino a notte inoltrata, con incontri settimanali di approfondimento, talk e performance ispirati al tema del progetto fotografico del singolo appuntamento.

Roma Fotografia crea un dialogo coinvolgente, dinamico e partecipato tra pubblico e giovani autori, designer, scienziati, storici, filosofi, sociologi, archeologi, scrittori, musicisti e critici. Per l’occasione, gli organizzatori lanciano una cali internazionale dal titolo “tutti gli sguardi portano a Roma”, finalizzata a comporre una videoinstallazione con fotografie scattate dai romani e dai turisti di passaggio nella nostra città.

Il direttore artistico Alex Mezzenga intervistato dal TG3

IMMAGINI DALLA PIAZZA

PROGRAMMA

INAUGURAZIONE PIAZZA DELLA FOTOGRAFIA
Sabato 25 giugno, dalle ore 21:30

Clicca per vedere il video dell’inaugurazione

I LOVE VIAGGIARE
Talk sabato 25 giugno ore 22:00. Videoinstallazione fino a sabato 2 luglio ore 20.
Performance del Musicista Luca Purchiaroni

Clicca per vedere il video andato in onda alla Piazza della Fotografia

SMILE AT HOME
Talk sabato 2 luglio ore 22:00. Videoinstallazione fino a domenica 10 luglio ore 20.

Clicca per vedere il video andato in onda alla Piazza della Fotografia

GIOVANI CREATIVI
Talk domenica 10 luglio ore 22:00. Videoinstallazione fino a sabato 16 luglio ore 20.

Clicca per vedere il video andato in onda alla Piazza della Fotografia

TUTTI GLI SGUARDI PORTANO A ROMA
Performance Vincenzo Spina sabato 16 luglio ore 22:00, Videoinstallazione fino a domenica 24 luglio ore 20.

Clicca per vedere il video andato in onda alla Piazza della Fotografia

ARTE E FOTOGRAFIA
Talk domenica 24 luglio ore 22:00. Videoinstallazione fino a sabato 30 luglio ore 20.

Clicca per vedere il video andato in onda alla Piazza della Fotografia

ROMA SOTTERRANEA
Talk sabato 30 luglio ore 22:00. Videoinstallazione fino a sabato 6 agosto ore 20.

Clicca per vedere il video andato in onda alla Piazza della Fotografia

FREEDOM
Da sabato 6 agosto 22:00, fino a sabato 13 agosto ore 20.

Clicca per vedere il video andato in onda alla Piazza della Fotografia

PEOPLE
Da sabato 13 agosto 22:00, fino a sabato 20 agosto ore 20.

Clicca per vedere il video andato in onda alla Piazza della Fotografia

ANSA. La più Importante Agenzia Fotogiornalistica Italiana. 
Talk sabato 20 agosto ore 22:00. Videoinstallazione fino a sabato 27 agosto ore 20

Clicca per vedere il video andato in onda alla Piazza della Fotografia

LICIACube e ArgoMoon: i Primi Satelliti Italiani nello Spazio Profondo.
Talk sabato 27 agosto ore 22:00. Videoinstallazione fino a sabato 3 settembre ore 20.

FOTOGRAFIA AL FEMMINILE: PREMIO BRESCIANI VISUAL ART
Talk sabato 3 settembre ore 22:00. Videoinstallazione fino a sabato 10 settembre ore 20.

Sopravvivere all’Antropocene: La Grande Sfida Della Ricerca Ambientale.
Talk sabato 10 settembre ore 22:00. Videoinstallazione fino a sabato 17 settembre ore 20.

I Mostri Sacri della Commedia all’italiana
Talk sabato 17 settembre ore 22:00. Videoinstallazione fino a sabato 24 settembre ore 20.

Grafiche a cura di Elena Piloni