Vincitore del premio Miglior Portfolio nella Tappa di Italy Photo Award al International Month of Photojournalism
Videoinstallazione a cura di Roma Fotografia
Dal 22 settembre al 07 ottobre 2021, SALA PROIEZIONI AL TERZO PIANO DI PALAZZO MERULANA
Un progetto che parte da un contesto familiare e intimo, le sue due figlie per arrivare a raccontare, attraverso un linguaggio simbolico, il tema dell’infanzia e della dimensione tra realtà e fantasia. Quest’ultima tipica dei bambini.
L’autore compie un viaggio visivo con le sue figlie e riesce a stabilire con ciascuna di loro, una relazione unica con le quali rivive sensazioni, ricordi, sogni. L’intento di Ciambra è quello di raccontare l’incanto che appartiene all’infanzia di ognuno di noi. La dimensione fantasiosa viene ben rappresentata dalle stesse tinte cromatiche surreali. Colori vivaci, giochi di luce e soggetti magici in primo piano. Uno stile nuovo che evoca le emozioni e la passione dell’autore nel creare il progetto.
L’infanzia vista attraverso il vivere quotidiano può risultare un’azione straniante per l’occhio adulto.
I ricordi sono sfumati, incerti e distanti dalla realtà.
È come perdere improvvisamente l’orientamento e trovarsi in un altro mondo, quasi magico, dove ci si
trova in bilico sul confine tra realtà e fantasia.
Una dimensione tangibile e insieme onirica in cui pare che tutto sia possibile, come se si trascendesse e
si superasse il tempo.
Eppur la raffigurazione è realista, attenta e precisa. Anche i dettagli in apparenza irrilevanti emergono
e acquisiscono elementi magici che, nello scorrere le immagini, diventano normalità.
Questo equilibrismo tra realtà e fantasia viene fermato e catturato nei ritratti di ambienti intimi, sullo
sfondo di un piccolo paese del sud Italia, nei volti di bambine che crescono e scoprono il mondo, quello
che ancora non è il loro.
E lo fanno con la libertà di chi svela i misteri senza schemi e congetture, con la purezza e l’ingegno
della curiosità infantile.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il 22 settembre alle ore 18:00 presenteremo a Palazzo Merulana la videoinstallazione “MAGIC REAL LIFE“ il progetto fotografico del Fotografo Pierluigi Ciambra.
Palazzo Merulana dal 1 al 07 ottobre 2021
Via Merulana 121
L’accesso è incluso nel biglietto di ingresso alla Collezione Cerasi di Palazzo Merulana
Intero € 5,00
Ridotto € 4,00 (Giovani under 26, adulti over 65, insegnanti in attività,
possessori di Cartax2, possessori Lazio Youth Card)
Gratuito (bambini e ragazzi under 15, un insegnante ogni 10 studenti, un accompagnatore ogni 10 persone, disabile con accompagnatore, possessori Pass Palazzo Merulana e Pass Palazzo Merulana Young, membri ICOM, guide turistiche con patentino, possessori Freedom Card)
Con Freedom Card
La Freedom Card Palazzo Merulana (€20,00) consente l’accesso illimitato dal 3 luglio al 28 novembre alla Collezione Cerasi e a tutte le attività espositive del Palazzo, alle mostre di Roma Fotografia 2021, e ai talk organizzati in occasione del festival, con la possibilità di prenotare il proprio posto agli incontri (nei limiti della disponibilità prevista)
La Freedom Card si può acquistare sul sito www.palazzomerulana.it (sezione “Acquista biglietti”) o presso la biglietteria in Via Merulana 121 nei giorni e negli orari di apertura (dal mercoledì alla domenica, dalle 12 alle 20).
Per informazioni info@palazzomerulana.it
ATTENZIONE: L’accesso alle sale espositive e agli eventi culturali è consentito esclusivamente ai soggetti con Green Pass (in formato digitale o cartaceo) che attesti, unitamente ad un documento di identità:
di aver fatto almeno un dose di vaccino tra quelli autorizzati
oppure di essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle ultime 48 ore
oppure di essere guariti da Covid19 nei sei mesi precedenti
La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale (al di sotto dei 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza di Green Pass e di un documento d’identità, entrambe in corso validità, non sarà possibile accedere al sito e il biglietto acquistato non sarà rimborsato. Per maggiori informazioni www.dgc.gov.it