Le opere di tre fotografi specializzati in nudo artistico, Alefo Del Bosco, Francesco Galizia, Angela Matarozzi, che hanno accettato di scommettere su questo insolito connubio, vengono arricchite dai tratti e dalle curve delle lettere scritte da tre calligrafe appassionate, Cristina De Paoli, Barbara Perrotta, Sonia Zimmitti, che con attenzione, coraggio e inchiostro aggiungono dettagli narrativi.
L’incontro nasce dall’attrazione generata dalla sottile similitudine tra il segno particolare della fotografia di nudo artistico, già di per se’ scrittura, racconto di forme e curve, e la scrittura calligrafica, che rende la parola, a volte anche intellegibile, arte visiva.
Due arti, due modi di espressione e di comunicazione, ognuno con i suoi codici e le sue regole, provano ad incontrarsi audacemente, per creare in una fusione insolita un nuovo modo di comunicare.

Inaugurazione giovedì 22 ottobre dalle ore 18,00

Ingresso libero su invito fino ad esaurimento posti. Richiedere a info@graffitiscuola.it  
Stadio Domiziano: Via di Tor Sanguigna, 3

Modalità di partecipazione

L’Area Archeologica è aperta al pubblico dal Venerdì al Lunedì compreso dalle 10:00 alle 19:00 orario continuato, Sabato fino alle 20:00 (la biglietteria chiude 40 minuti prima); è consigliato l’acquisto del biglietto di ingresso direttamente sul nostro sito.

L’Area Archeologica è stata messa in sicurezza implementando tutte le disposizione previste per garantire la tutela del personale e dei visitatori; evidenziamo le regole da rispettare per accedere al sito:

  • Vietato l’ingresso a persone con febbre, tosse, mal di gola o altri sintomi simil-influenzali.
  • Disinfettare le mani all’arrivo.
  • Usare la mascherina.
  • Usare i guanti (insieme all’audio guida regolarmente igienizzata vengono consegnati guanti trasparenti usa e getta).
  • Mantenere una distanza di sicurezza di almeno un metro.
  • Evitare il contatto con persone e cose (paramenti antichi, reperti, articoli bookshop).
  • Evitare di toccarsi occhi, naso, bocca.
  • Tossire o starnutire in un fazzoletto usa e getta o usare la piega del gomito.

BIGLIETTO DI INGRESSO PERCORSO STANDARD – visita della prima parte dell’ Area Archeologica dello Stadio di Domiziano:

Intero € 8,50: 18 – 64 anni (audio guida inclusa)*.

Ridotto € 6,50: 12 – 17 anni / over 65 anni (audio guida inclusa)*.

Junior € 4,50: 8 – 11 anni (audio guida inclusa)*.

Durata della visita con audio guida 40 minuti.

Informazioni operative:

  • non è obbligatorio acquistare il biglietto direttamente sul nostro sito;
  • nessun vincolo di orario per l’ingresso (orario continuato dalle 10:00 alle 18:20);
  • nessun limite di persone per l’ingresso.

BIGLIETTO DI INGRESSO PERCORSO ESCLUSIVO – visita della prima e della seconda parte dell’ Area Archeologica dello Stadio di Domiziano ( accesso agli scavi dell’Ecole francaise de Rome):

Intero € 13,00: 18 – 64 anni (audio guida inclusa)*.

Ridotto € 11,00: 12 – 17 anni / over 65 anni (audio guida inclusa)*.

Junior € 9,00: 8 – 11 anni (audio guida inclusa)*.

Bambino € 4,50: 1 – 7 anni (audio guida inclusa)*.

Durata della visita con audio guida 60 minuti.

Informazioni operative:

  • è obbligatorio acquistare il biglietto direttamente sul nostro sito;
  • è obbligatorio scegliere il turno di ingresso ( n. 6 turni giornalieri disponibili );
  • limite di n.10 persone (adulti e bambini) per ogni turno di visita.

*l’audio guida si ascolta come un telefono e viene regolarmente igienizzata prima dell’uso, è possibile usare il proprio auricolare. Sono disponibili in biglietteria auricolari usa e getta al costo di € 1,00.

L’audio guida è disponibile anche nella versione digitale da scaricare direttamente sullo smartphone che comprende inoltre, per un breve periodo promozionale, la mappa interattiva della città Roma.

L’INGRESSO RIDOTTO E’ CONSENTITO A:

1. Ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 17 anni.

2. Adulti over 65 anni.

3. Card Roma Pass.

4. Clienti Big Bus.

5. Visitatori in gruppi di oltre 15 persone.

6. Convenzioni in essere.

7. Portatori di handicap senza indennità di accompagnamento.

L’ INGRESSO GRATUITO E’ CONSENTITO A:

1. Bambini fino a 7 anni di età (non per percorso esclusivo, eventi e laboratori):
tutte le Domeniche sono previste attività per bambini per i quali è previsto il pagamento del biglietto d’ingresso.

2. Portatori di handicap con indennità di accompagnamento, previa esibizione del certificato (accompagnatore € 6,50).

3. Possessori della Card Turbopass Roma.

Le guide turistiche dell’Unione Europea hanno diritto all’ ingresso gratuito, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità, nell’esercizio della propria attività professionale, incluso il sopralluogo per motivi di studio ed aggiornamento professionale (non per eventi e laboratori).

VISITA GUIDATA PER GRUPPI ESTERNI ORGANIZZATI 

La visita guidata con nostro archeologo viene organizzata su prenotazione obbligatoria entro 72 ore prima della data richiesta tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, Sabato fino alle 19:00, non sono previste visite ad orari prefissati.

  • Ingresso e visita guidata con nostro archeologo (minimo 20 paganti):
  • Stadio: € 12,00 a persona (60 minuti).
  • Stadio e Piazza Navona: € 14,00 a persona (80 minuti).
  • Stadio, Piazza Navona e scavi École Française: € 16,00 a persona (100 minuti).

Per un numero inferiore di partecipanti bisogna richiedere una nuova quotazione

—————————————————————————————————————————

ATTIVITA’ ESCLUSIVE

Per informazioni e preventivi: 06 68 80 53 11 – info@stadiodomiziano.com